Dal 1953, l’ambizione e la visione imprenditoriale dei fratelli Gino e Guido Zoppelletto hanno dato vita a “Officine F.lli Zoppelletto”, iniziando come costruttori di macchinari per il settore agricolo ed enologico.
Questa premessa vi invita a scoprire, attraverso la timeline, il cammino di crescita e trasformazione che ha portato la nostra azienda a diventare un punto di riferimento nella lavorazione della lamiera.
Seguendo le tappe principali, vedrete come abbiamo affrontato cambiamenti e sfide, mantenendo sempre l’impegno verso qualità e innovazione.
L’officina dei F.lli Gino e Guido Zoppelletto nasce nel 1953 sotto un porticato lungo via Parmesana, dove vengono costruite le prime macchine agricole ed enologiche. Nascono così i primi voltafieno a raggi di sole, i carica fieno, i mulini per macinare il grano, i torchi per pigiare l’uva.

1953
I fratelli Zoppelletto (il 1° e 3° in alto a sinistra) assieme ai primi dipendenti

1954
Realizzato il primo modello di voltafieno a raggi di sole. Sullo sfondo l’entrata del primo capannone

1958
Il primo modello di torchio meccanico

1960
Realizzati i primi modelli di carica fieno

1968
con la crisi del comparto agricolo vi è una transizione verso la produzione di semilavorati in acciaio impiegati nei vari settori commerciali.

1970
Fase di espansione e costruzione di nuovi capannoni

1980
Implementazione dell’impianto di cesoiatura, allargando il ventaglio di servizi offerti

1990
Spianatura per coils e costruzione di un nuovo magazzino per la gestione di un’ampia varietà di lamiere. Il capannone è stato ampliato ulteriormente per ospitare questo impianto.

2000
Ampliamento aziendale con l’introduzione di due nuovi impianti di taglio lamiera: ossitaglio e taglio plasma

2010
Ampliamento del ramo aziendale di piegatura con l’acquisto di due presso-piegatrici di grandi dimensioni

2021
Arrivo del taglio laser

2023
Rebranding del logo Zoppelletto in onore dei 70 anni di storia

2024
Arrivo dell’importante impianto fuori scala di piega in tandem LVD